Pronunce dell'Adunanza plenaria
Archivio News
Sezione consultiva CGA Regione siciliana
Sezione giurisdizionale CGA Regione siciliana
Tribunali amministrativi regionali
Altre corti supreme nazionali
Corte dei Conti
Giudici stranieri e sovranazionali
Corte europea dei diritti dell'uomo
Altri giudici internazionali
Rinvii e rimessioni a:
Altre corti
Adunanza Plenaria
-
-
L'Adunanza plenaria del Consiglio di Stato si esprime in tema di conflitti di competenza
Cons. Stato, Adunanza plenaria, sentenza 13 settembre 2022, n. 13 – Pres. Maruotti, Est. Veltri
-
L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato si pronuncia sul computo del termine lungo di impugnazione che abbia iniziato a decorrere prima del periodo feriale
Cons. Stato, Adunanza plenaria, sentenza 12 settembre 2022, n. 12 – Pres. Maruotti, Est. Simonetti
-
La Plenaria interviene sull’applicabilità ai componenti cc.dd. laici del C.s.m. dell’istituto dell’assegno ad personam
Cons. Stato, Adunanza plenaria, sentenza 5 agosto 2022, n. 10 – Pres. Frattini, Est. Di Matteo
-
Improcedibilità del ricorso, interesse a fini risarcitori e accertamento di illegittimità dell’atto: i chiarimenti dell’Adunanza plenaria
Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, sentenza 13 luglio 2022, n. 8 – Pres. Frattini, Est. Franconiero
-
Appalti pubblici, l’escussione della garanzia provvisoria è ammessa soltanto nei confronti dell’operatore economico aggiudicatario. La pronuncia della Plenaria
Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, sentenza 26 aprile 2022, n. 7 – Pres. Frattini, Est. Lopilato
-
La Plenaria definisce il perimetro applicativo del principio di consumazione dei mezzi di impugnazione nel processo amministrativo
Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, sentenza 21 aprile 2022, n. 6 – Pres. Frattini, Rel. Perotti
-
La Plenaria definisce le nozioni di esercizio della professione medica e gestione farmaceutica, in relazione a una farmacia detenuta da società
Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, sentenza 14 aprile 2022, n. 5 – Pres. Frattini, Rel. Simonetti
-
Per la Plenaria il concessionario ha l’obbligo di ostendere la copia della cartella di pagamento in suo possesso o di attestarne l’inesistenza
Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, sentenza non definitiva, 14 marzo 2022, n. 4 – Pres. Frattini, Est. Veltri
-
Per la Plenaria gli amministratori e i soci di una persona giuridica destinataria di interdittiva antimafia non sono legittimati all’impugnazione dell’atto
Cons. Stato, Adunanza plenaria, sentenza 28 gennaio 2022, n. 3 – Pres. Patroni Griffi, Est. Forlenza
-
Raggruppamenti temporanei d’imprese, perdita dei requisiti e modificazione soggettiva in corso di gara: la pronuncia dell’Adunanza plenaria
Cons. Stato, Adunanza plenaria, sentenza 25 gennaio 2022, n. 2 – Pres. Patroni Griffi, Est. Forlenza
-
La Plenaria conferma la propria interpretazione sugli effetti della dichiarazione di dissesto dell’ente locale
Cons. Stato, Adunanza plenaria, sentenza 12 gennaio 2022, n. 1
Rimessione: -
L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato scioglie i dubbi interpretativi circa la quantificazione del valore delle prestazioni già seguite in caso di scioglimento del rapporto contrattuale, avente ad oggetto appalti di servizi con prestazioni continuative o periodiche, conseguente ad interdittiva antimafia
Cons. Stato, Adunanza plenaria, sentenza 6 agosto 2021, n. 14 – Pres. Patroni Griffi, Est. Caleca
-
L’Adunanza plenaria pronuncia su legittimazione e interesse a ricorrere contro i titoli edilizi
Cons. Stato, Adunanza plenaria, sentenza 9 dicembre 2021, n. 22
Rimessione: -
La Plenaria interviene sulla giurisdizione del g.a. in caso di risarcimento da annullamento provvedimentale e sui limiti della tutela risarcitoria
Cons. St., A.P., sentenza 29 novembre 2021, n. 20
Rimessione:
Mostrati 31 - 45 su 127 risultati.