Rinvii alla Corte costituzionale
Archivio News
Sezione consultiva CGA Regione siciliana
Sezione giurisdizionale CGA Regione siciliana
Tribunali amministrativi regionali
Altre corti supreme nazionali
Corte dei Conti
Giudici stranieri e sovranazionali
Corte europea dei diritti dell'uomo
Altri giudici internazionali
Rinvii e rimessioni a:
Altre corti
Rimessioni alla Corte Costituzionale
-
-
News UM n. 21/2025. Alla Corte costituzionale le norme della regione Liguria in tema di rimozione dei vincoli di destinazione d’uso
T.a.r. per la Liguria, sezione II, ordinanza 23 gennaio 2025, n. 78 – Pres. Morbelli, Est. Pistilli
-
News UM n. 16/2025. Alla Corte costituzionale i requisiti minimi per partecipare al concorso per vice ispettore della Polizia di Stato
T.a.r. per il Lazio, sez. I quater, ordinanza 22 gennaio 2025, n. 1310 Pres. Anastasi, Est. Aragno
-
News UM n. 14/2025. Alla Corte costituzionale la disciplina sui contributi straordinari alle imprese colpite dal terremoto del 2012 nella regione Emilia-Romagna
Consiglio di Stato, sezione VI, ordinanza 20 gennaio 2025, n. 377 – Pres. Simonetti, Est. Ponte
-
News UM n. 12/2025. Questioni di legittimità costituzionale in tema di procedimento semplificato per beni di interesse culturale
Consiglio di Stato, sezione VI, ordinanza 17 gennaio 2025, n. 363 – Pres. Simonetti, Est. Gallone
-
News UM n. 20/2025. Legislazione regionale e pianificazione urbanistica dell’ente locale: una riserva d’amministrazione costituzionale?
T.a.r. per il Lazio, sezione II-bis, ordinanza 12 giugno 2024, n. 11909 – Pres. Francavilla, Est. Salvatore Gatto Costantino.
-
News UM n. 115/2024. Il Consiglio di Stato esprime dubbi sulla legittimità costituzionale delle norme che includono nel tetto massimo alle retribuzioni dei dipendenti statali anche gli emolumenti corrispondenti all’indennità di mandato elettorale, spettante ai componenti togati eletti negli organi di autogoverno della magistratura ordinaria e in quelli delle magistrature speciali
Consiglio di Stato, sezione V, ordinanza 13 novembre 2024, n. 9119 – Pres. Franconiero, Est. Zeuli
-
News UM n. 110/2024. Normativa regionale e aggravamento di procedimenti amministrativi semplificati: la parola alla Corte costituzionale.
Consiglio di Stato, sezione VI, ordinanza 5 novembre 2024, n. 8814 – Pres. Simonetti; Est. Agostini
-
News UM n. 112/2024. Alla Corte costituzionale la disciplina della scadenza automatica del controllo giudiziario con conseguente reviviscenza del provvedimento interdittivo antimafia.
T.a.r. per la Calabria, Reggio Calabria, ordinanza 28 ottobre 2024, n. 646 – Pres. Criscenti, Est. Romeo
-
News UM n. 99/2024. La perentorietà del termine per l’annullamento d’ufficio nella cura degli interessi pubblici sensibili all’esame della Corte costituzionale
Consiglio di Stato, sezione VI, sentenza non definitiva 16 ottobre 2024, n. 8296 – Pres. Montedoro, Est. Gallone
-
News UM n. 93/2024. Sollevata q.l.c. della norma calabrese che fa divieto, per le imprese funebri, di esercitare l’attività di trasporto con autoambulanza
T.a.r. per la Calabria, sez. staccata Reggio Calabria, ordinanza 30 luglio 2024, n. 503 – Pres. Criscenti, est. De Col.
-
News UM n. 101/2024. Dissesto degli enti locali: alla Corte costituzionale la perentorietà dei termini e l'automaticità degli effetti in caso di tardiva presentazione del bilancio di previsione stabilmente riequilibrato
T.a.r. per la Campania, sezione I, sentenza non definitiva, 20 settembre 2024, n. 5039 - Pres. Salamone, Est. Esposito
-
News UM n.106/2024. Cause di esclusione automatica e violazioni fiscali: i dubbi di legittimità costituzionale del Consiglio di Stato sugli automatismi di legge
Consiglio di Stato, sez. III, ordinanza 11 settembre 2024, n. 7518 – Presidente f.f. Pescatore, Est. Cerroni
-
News UM n. 100/2024. Società cooperative che si sottraggono all’attività di vigilanza e questioni di legittimità costituzionale sul trattamento sanzionatorio
Consiglio di Stato, sezione VI, ordinanza 4 settembre 2024, n. 7387– Pres. Montedoro, Est. Cordì
-
News UM n. 83/2024 - Alla Corte costituzionale l’esame della disciplina regionale siciliana che dispone il trasferimento ai comuni degli impianti idrici e fognari
Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana, sezione giurisdizionale, 5 agosto 2024, n. 620 – Pres. De Francisco, Est. Pizzi.