Pronunce della Corte costituzionale
Archivio News
Sezione consultiva CGA Regione siciliana
Sezione giurisdizionale CGA Regione siciliana
Tribunali amministrativi regionali
Altre corti supreme nazionali
Corte dei Conti
Giudici stranieri e sovranazionali
Corte europea dei diritti dell'uomo
Altri giudici internazionali
Rinvii e rimessioni a:
Altre corti
Corte costituzionale
-
-
News UM n. 5/2025. Incostituzionale il blocco degli incrementi retributivi relativi allo “scatto” per invalidità di servizio di cui all’art. 1801 c.m.
Corte costituzionale 19 dicembre 2024, n. 207 – Pres. Barbera, Red. San Giorgio.
-
News UM n. 15/2025. Norme di Bolzano sul commercio su aree pubbliche: inammissibili e infondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate dalla sez. VI del Cons. Stato
Corte costituzionale, sentenza 19 dicembre 2024, n. 210 – Pres. Barbera, Red. Pitruzzella.
-
News UM n. 4/2025. La Corte costituzionale respinge nuovamente la q.l.c. relativa alla lesione della competenza legislativa regionale concorrente in materia di istruzione
Corte costituzionale, ordinanza 13 dicembre 2024, n. 199 – Pres. Barbera, Red. Antonini.
-
News UM n. 2/2025. Inosservanza all’obbligo vaccinale e sospensione dal servizio e dalla retribuzione
Corte costituzionale, 28 novembre 2024, n. 188 – Pres. Barbera, Red. Patroni Griffi.
-
News UM n. 125/2024. Illegittima la legge regionale siciliana n. 6 del 2023, che differisce ulteriormente le elezioni dei presidenti dei liberi consorzi comunali e dei consigli metropolitani
Corte costituzionale, 31 ottobre 2024, n. 172, Pres. Barbera, Red. Viganò
-
News UM n. 119/2024. Transito ad altri impieghi civili dell’appartenente alla Polizia di Stato colpito da sopraggiunta inidoneità attitudinale: il punto della Corte costituzionale
Corte costituzionale, 28 novembre 2024, n. 190, Pres. Barbera, Red. D’Alberti
-
News UM n. 113/2024. Taxi e NCC: illegittimo il requisito della residenza
Corte cost. 21 novembre 2024, n. 183 – Pres. Barbera, Red. Sciarrone Alibrandi
-
News UM n. 123/2024. Contra constitutionem le agevolazioni fiscali che si risolvano in ingiustificati privilegi
Corte costituzionale, 19 novembre 2024, n. 182 – Pres. Barbera, Red. Antonini
-
News UM n. 121/2024. Illegittima la distinzione dei posti da mettere a concorso per la qualifica di ispettore di Polizia penitenziaria operata secondo il genere
Corte costituzionale, 19 novembre 2024, n. 181 – Pres. Barbera; Red. Pitruzzella
-
News UM n. 82/2024. Incostituzionale la legge della Regione Emilia-Romagna sui controlli alle Partecipanze agrarie per violazione della legislazione esclusiva dello Stato in materia di “ordinamento civile"
Corte costituzionale 26 luglio 2024, n. 152 – Pres. Barbera; Red. Navarretta
-
News UM n. 85/2024. Sono infondate le questioni di legittimità costituzionale relative alla estensione del visto di conformità ai tributaristi
Corte costituzionale, sentenza 23 luglio 2024, n. 144 – Pres. Barbera, Red. D’Alberti
-
News UM n. 96/2024. Payback per i dispositivi medici: non fondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate dal T.a.r. per il Lazio
Corte costituzionale, sentenza 22 luglio 2024, n. 140 – Pres. Barbera, red. San Giorgio e D’Alberti
-
News UM n. 78/2024. Polizia di stato: non è incostituzionale la mancata estensione ai dirigenti del nocs dell’indennità di impiego spettante al personale non dirigente
Corte costituzionale, 18 luglio 2024, n. 134 – Pres. Barbera, Red. San Giorgio
-
News UM n. 88/2024. Incostituzionale la deroga al requisito della c.d. “doppia conformità” nella sanatoria ex art. 36 t.u. edilizia, disposta dalla legge della Provincia autonoma di Trento
Corte cost. 15 luglio 2024, n. 125 – Presidente Barbera; Redattore D'Alberti.