Pronunce della Corte costituzionale
Archivio News
Sezione consultiva CGA Regione siciliana
Sezione giurisdizionale CGA Regione siciliana
Tribunali amministrativi regionali
Altre corti supreme nazionali
Corte dei Conti
Giudici stranieri e sovranazionali
Corte europea dei diritti dell'uomo
Altri giudici internazionali
Rinvii e rimessioni a:
Altre corti
Corte costituzionale
-
-
News UM n. 62/2025. Non è incostituzionale la previsione del termine di dodici mesi per l’annullamento in autotutela dell’attestato di libera circolazione di un’opera d’arte
Corte costituzionale, sentenza 26 giugno 2025, n. 88 – Pres. Amoroso, Red. Patroni Griffi
-
News UM n. 49/2025. Non è incostituzionale la norma sulla invarianza della soglia di anomalia al momento della aggiudicazione, anche in caso di inversione procedimentale
Corte costituzionale, sentenza 30 maggio 2025, n. 77 – Pres. Amoroso, Red. D’Alberti
-
News UM n. 56/2025. In Sicilia il vincolo di inedificabilità entro i 150 metri dalla battigia è applicabile erga omnes fin dalla data di entrata in vigore della legge regionale 12 giugno 1976, n. 78
Corte costituzionale, sentenza 23 maggio 2025, n. 72 – Pres. Amoroso, Red. D’Alberti
-
News UM n. 61/2025. Determinazione dei compensi e legittimo affidamento: il punto della Corte costituzionale
Corte costituzionale, sentenza 23 maggio 2025, n. 71 – Pres. Amoroso, Red. Navarretta
-
News UM n. 43/2025. Non compete alla regione Calabria vietare alle imprese funebri l’esercizio del servizio di NCC di ambulanza per trasporto non urgente e programmabile
Corte costituzionale, sentenza 29 aprile 2025, n. 62 – Pres. Amoroso, Red. Sciarrone Alibrandi
-
News UM n. 39/2025. La Corte costituzionale salva la disciplina regionale siciliana in materia di determinazione dei modelli tariffari del servizio idrico integrato
Corte costituzionale, sentenza 24 aprile 2025, n. 59 – Pres. Amoroso, Red. Patroni Griffi
-
News UM n. 42/2025. La rigenerazione urbana non può prescindere dalla pianificazione urbanistica
Corte costituzionale, sentenza 18 aprile 2025, n. 51 – Pres. Amoroso, Red. D’Alberti
-
News UM n. 60/2025. Inammissibile la questione di legittimità costituzionale della disciplina regionale siciliana sul trasferimento ad enti locali degli impianti idrici
Corte costituzionale, sentenza 17 aprile 2025, n. 47 – Pres. Amoroso, Red. Buscema
-
News UM n. 57/2025. Scalino preferenziale per il riparto dei contributi pubblici in favore delle emittenti radio-televisive locali: respinti i dubbi di illegittimità costituzionale
Corte costituzionale, sentenza 15 aprile 2025, n. 44 – Pres. Amoroso, Red. Pitruzzella.
-
News UM n. 44/2025. Irragionevole la legge provinciale che estende la durata dei vincoli urbanistici preordinati all’esproprio
Corte costituzionale, sentenza 3 aprile 2025, n. 37 – Pres. Amoroso, Red. D’Alberti
-
News UM n. 25/2025. Deroghe all’obbligo di conoscenza lingua italiana per il riconoscimento della cittadinanza
Corte costituzionale, sentenza 7 marzo 2025, n. 25 – Pres. Amoroso, Red. Patroni Griffi
-
News UM n. 37/2025. Alla Corte di giustizia UE la norma nazionale che amplia i soggetti sottoposti al contributo di solidarietà nel settore energetico
Corte costituzionale, ordinanza 20 febbraio 2025, n. 21 – Pres. Amoroso, Red. Antonini e Pitruzzella
-
News UM n. 13/2025. Legittima la competenza funzionale del T.a.r. per il Lazio sui provvedimenti dell’agenzia delle dogane e dei monopoli in materia di giochi pubblici
Corte costituzionale, sentenza 24 gennaio 2025, n. 5 – Pres. Amoroso, Red. San Giorgio.
-
News UM n. 5/2025. Incostituzionale il blocco degli incrementi retributivi relativi allo “scatto” per invalidità di servizio di cui all’art. 1801 c.m.
Corte costituzionale 19 dicembre 2024, n. 207 – Pres. Barbera, Red. San Giorgio.