TAR Sardegna
Attività giurisdizionale
Udienza
Ricerche
AVVISI
- TAR
- Tribunale amministrativo regionale per la Sardegna
TAR Sardegna
Presidente
Dante D'ALESSIO
Segretario Generale
Anna Luisa PISANO
Contatti
PEC: tarca-segrprotocolloamm@ga-cert.it
Indirizzi non abilitati alla ricezione di copie informatiche degli atti depositati ex art.136 comma 2 c.p.a.
Telefono: +39 070 679751
FAX: +39 070 67975230
Dove siamo
Via Sassari 17
09124 Cagliari
- Carta dei servizi del TAR Sardegna - 2015, (3759362kb)
- Informazioni telefoniche sullo stato dei ricorsi, (91278kb)
- Tar Sardegna n. 3/2019 del 12/01/2019 recante criteri di ripartizione dei ricorsi giurisdizionali per materia fra le due Sezioni, (388554kb)
- Decreto Presidente Tar Sardegna n. 4/2019 del 12/01/2019 recante la composizione delle Sezioni, (317678kb)
- Decreto Presidente Tar Sardegna n. 7/2019 del 18/01/2019 recante Calendario Udienze per l'anno 2020 relativo alla Sezione Prima, (183235kb)
- Decreto Presidente Sezione Seconda Tar Sardegna n. 8/2019 del 18/01/2019 recante Calendario Udienze per l'anno 2020 relativo alla Sezione Seconda, (368547kb)
- Decreto Presidente Tar Sardegna n. 12/2019 – Nuovo Calendario Udienze 2019, (235100kb)
- Scorrimento della graduatoria relativa al bando per n. 4 tirocini formativi ex art. 73 del d.l. n. 69 del 2013, (233269kb)
- Decreto Presidenziale Tar Sardegna n. 19 del 09/05/2019 - Istituzione dell’Ufficio per il Processo, (291265kb)
- Decreto Presidenziale Tar Sardegna n. 20 del 21/05/2019 - Delega funzioni di direzione dell’Ufficio per il Processo, (352536kb)
Principi di sinteticità e chiarezza degli atti nel processo amministrativo
- Disciplina dei criteri di redazione e dei limiti dimensionali del ricorso e degli altri atti difensivi (DPCS n. 167/2016)
- Decreto sinteticità 22 dicembre 2016, modificato dal decreto 16 ottobre 2017
- Regole per la redazione in forma sintetica delle pronunce del giudice amministrativo (Nota del Presidente del Consiglio di Stato del 22.12.2016)
Atti di rilevanza generale
- Parere 29 agosto 2019 dell'Ufficio Studi in tema di patrocinio a spese dello Stato nel processo amministrativo
- Circolare S.G. n. 15775 del 26 ottobre 2018 - Modalità di rimborso dei pagamenti del contributo unificato effettuati in via telematica
- Parere MEF n. 192293 del 9 agosto 2018 - Contributo unificato di iscrizione a ruolo - Modalità di rimborso per il processo amministrativo telematico
- Parere dell’Ufficio studi, su alcuni aspetti della disciplina in materia di patrocinio a spese dello Stato
- Nuovi importi dei diritti di copia e di certificato: in vigore dal 10 agosto 2018
- PAT - Tavolo con le Avvocature - Attestazione di conformità della copia informatica di documenti analogici, 10 aprile 2018
- Protocollo di Intesa tra Agenzia delle entrate e Segretariato della Giustizia amministrativa sul versamento telematico del contributo unificato, 18 ottobre 2017
- Faq su adempimenti in materia di privacy e pubblicazione delle sentenze online, 12 settembre 2017
- PAT - Tavolo con le Avvocature - Modalità di esecuzione della notifica cartacea, 28 aprile 2017
- Competenza inderogabile del giudice di primo grado, 16 novembre 2011
- Perenzione ultraquinquennale, 10 ottobre 2011
- Decreto n. 83 - Orario apertura al pubblico ufficio ricorsi e delle segreteria dei TAR, 20 settembre 2010
- Lettera del Presidente del Consiglio di Stato sulla perenzione
Sezioni
Prima Sezione
Presidente | Dante D'Alessio |
---|---|
Magistrati | Cons. Tito Aru Cons. Antonio Plaisant Cons. Giorgio Manca |
Funzionario | Manuela Sanna +39 070 67975207 |
Materie di competenza
- Appalti di lavori, servizi e forniture dell’Amministrazione statale, degli enti e soggetti pubblici nazionali e sovraregionali, della Regione e degli enti e dei soggetti pubblici regionali;
- Appalti di lavori servizi e forniture relativi al Servizio Sanitario Nazionale e Regionale;
- Autorizzazioni e concessioni nelle materie assegnate alla Sezione;
- Edilizia ed urbanistica, Beni storici, artistici e paesaggistici, Ambiente, Beni demaniali e del patrimonio pubblico, Parchi naturali, riguardanti il territorio dei Comuni ricadenti: nella Città Metropolitana di Cagliari; nella provincia di Oristano; nella provincia del Sud Sardegna;
- Caccia e pesca;
- Credito e assicurazioni;
- Finanziamenti e contributi pubblici (esclusi quelli riguardanti Agricoltura e foreste);
- Istruzione e Università degli Studi;
- Ordinanze contingibili e urgenti;
- Previdenza e assistenza;
- Provvedimenti di polizia e misure amministrative di contrasto alla criminalità organizzata;
- Pubblico impiego statale e degli enti pubblici nazionali e sovraregionali;
- Servizio Sanitario Nazionale e Regionale, compreso il pubblico impiego, Farmacie;
- Trasporti;
- Giudizi riguardanti l’accesso, il silenzio, l’esecuzione, l’ottemperanza, il risarcimento del danno e i procedimenti di ingiunzione nelle materie assegnate alla Sezione.
- Criterio residuale: altri atti emanati dalle Autorità statali e dai soggetti Pubblici sovraregionali.
Seconda Sezione
Presidente | Francesco Scano |
---|---|
Magistrati | Cons. Marco Lensi Cons. Grazia Flaim Cons. Gianluca Rovelli |
Funzionario | Maria Giuliana Ferrara +39 070 67975229 |
Materie di competenza
- Appalti di lavori, servizi e forniture della Città Metropolitana di Cagliari, delle Province, dei Comuni e degli enti e soggetti pubblici locali, con esclusione di quelli riguardanti il Servizio Sanitario;
- Autorizzazioni e concessioni nelle materie assegnate alla Sezione;
- Edilizia ed Urbanistica, Beni storici, artistici e paesaggistici, Ambiente, Beni demaniali e del patrimonio pubblico, Parchi naturali, per il territorio dei Comuni ricadenti: nella provincia di Nuoro; nella provincia di Sassari;
- Agricoltura e foreste (incluso Finanziamenti e contributi pubblici);
- Commercio Industria e Artigianato;
- Elezioni;
- Espropriazioni;
- Professioni e albi professionali;
- Pubblico impiego regionale, degli enti locali e degli enti pubblici regionali e infraregionali, con esclusione di quello riguardante il Servizio Sanitario;
- Spettacoli e sport;
- Stranieri;
- Giudizi riguardanti l’accesso, il silenzio, l’esecuzione, l’ottemperanza, il risarcimento del danno e i procedimenti di ingiunzione nelle materie assegnate alla Sezione, esecuzione delle sentenze del giudice civile e dei decreti ingiuntivi;
- Criterio residuale: altri atti emanati dalle Autorità regionali e dai soggetti pubblici infraregionali.