Pronunce dell'Adunanza plenaria
Archivio News
Sezione consultiva CGA Regione siciliana
Sezione giurisdizionale CGA Regione siciliana
Tribunali amministrativi regionali
Altre corti supreme nazionali
Corte dei Conti
Giudici stranieri e sovranazionali
Corte europea dei diritti dell'uomo
Altri giudici internazionali
Rinvii e rimessioni a:
Altre corti
Adunanza Plenaria
-
-
L’Adunanza plenaria, ribadita la tassatività dei casi di annullamento con rinvio della sentenza di primo grado, chiarisce le fattispecie che integrano le previsioni normative
Cons. St., A.P., sentenza 30 luglio 2018, n. 11
-
L’Adunanza plenaria, ribadita la tassatività dei casi di annullamento con rinvio della sentenza di primo grado, chiarisce le fattispecie che integrano le previsioni normative.
Cons. St., A.P., sentenza 30 luglio 2018, n. 10
-
La Plenaria disapplica il divieto di conferimento degli incarichi dirigenziali nelle amministrazioni dello Stato ai cittadini di altri stati membri della UE
Cons. St., A.P., sentenza 25 giugno 2018, n. 9
-
Nella gara d’appalto svolta in forma aggregata il ricorso di primo grado deve essere notificato nei soli confronti dell’ente che ha emanato l’atto impugnato
Cons. St., A.P., sentenza non definitiva 18 maggio 2018, n. 8
-
L’Adunanza plenaria arricchisce la casistica delle ipotesi di rinvio degli atti alla sezione ex art. 99, comma 1, ultimo periodo c.p.a.
Cons. St., A.P., ordinanza 11 maggio 2018, n. 7
-
L’Adunanza plenaria rimette alla CGUE la vexata quaestio del rapporto fra ricorso incidentale escludente e ricorso principale in materia di gare d’appalto
Cons. St., A.P., ordinanza 11 maggio 2018, n. 6
-
La Plenaria, nel configurare la responsabilità precontrattuale prima della scelta del contraente, indica i requisiti per la risarcibilità del danno da ritardo
Cons. St., A.P., sentenza 4 maggio 2018, n. 5
-
La Plenaria torna sull’onere di immediata impugnazione del bando di gara e sul tema della legittimazione all’impugnazione confermando l’indirizzo tradizionale
Cons. St., A.P., sentenza 26 aprile 2018, n. 4
-
L’Adunanza plenaria stabilisce che l’effetto preclusivo dell’interdittiva antimafia ricomprende anche il pagamento di somme dovute a titolo risarcitorio
Cons. St., A.P., sentenza 6 aprile 2018, n. 3
-
L’Adunanza plenaria individua l’organo giurisdizionale competente a interpretare il principio di diritto enunciato dalla stessa Adunanza plenaria
Cons. St., A.P., sentenza 23 febbraio 2018, n. 2
-
L'Adunanza plenaria del Consiglio di Stato esclude il cumulo tra risarcimento del danno ed emolumenti di carattere indennitario erogati da enti pubblici
Cons. St., A.P., sentenza 23 febbraio 2018, n. 1
-
Cessazione degli effetti del vincolo preliminare di notevole interesse pubblico anteriori all'entrata in vigore del d.lgs. n. 42/2004
Cons. St., A.P., sentenza 22 dicembre 2017, n. 13 – Pres. Pajno, Est. Bellomo
-
L’Adunanza plenaria ribadisce che è improponibile una domanda di revocazione per la sopravvenienza di una decisione della Corte edu
Cons. St., A.P., sentenza 20 dicembre 2017, n. 12 – Pres. Pajno, Est. Taormina
-
L’Adunanza plenaria stabilisce l’insufficienza del diploma magistrale al fine di ottenere l’inserimento nelle graduatorie ad esaurimento degli insegnanti
Cons. St., A.P., sentenza 20 dicembre 2017, n. 11 – Pres. Pajno, Est. Giovagnoli
Mostrati 91 - 105 su 127 risultati.