Pronunce della Corte costituzionale
Archivio News
Sezione consultiva CGA Regione siciliana
Sezione giurisdizionale CGA Regione siciliana
Tribunali amministrativi regionali
Altre corti supreme nazionali
Corte dei Conti
Giudici stranieri e sovranazionali
Corte europea dei diritti dell'uomo
Altri giudici internazionali
Rinvii e rimessioni a:
Altre corti
Corte costituzionale
-
-
La Corte costituzionale afferma che i contributi legati all’attività estrattiva da cava non hanno natura tributaria
Corte cost., sentenza 26 aprile 2018, n. 89 – Pres. Lattanzi, Red. Barbera
-
La Corte costituzionale afferma l’inapplicabilità del soccorso istruttorio, anche nella versione introdotta nel 2014, in caso di dichiarazione mendace
-
Legittima la norma che ammette al corso abilitante per la classe 77/A i soli docenti che abbiano maturato un’esperienza pratica di insegnamento nella stessa classe di concorso
-
La Corte costituzionale respinge le questioni di legittimità costituzionale sollevate in merito all’abrogazione retroattiva del meccanismo di allineamento stipendiale
Corte cost., sentenza 9 febbraio 2018, n. 24 – Pres. Lattanzi, Red. De Pretis
-
La Corte costituzionale esclude la natura sanzionatoria della revoca della patente di guida ma ritiene irragionevole la previsione della revoca obbligatoria anziché facoltativa in caso di condanna per reati in materia di stupefacenti
-
La Consulta dichiara inammissibile una delle questioni di legittimità costituzionale sollevate dal Consiglio di Stato al fine di ampliare le cause di revocazione in caso di contrasto fra un giudicato nazionale ed una successiva sentenza della CEDU
Corte cost., ordinanza 2 febbraio 2018, n. 19 – Pres. Lattanzi, Red. Coraggio
-
La Corte costituzionale respinge i dubbi di costituzionalità del regime di esenzione transitoria dall’Imu per i terreni agricoli montani e parzialmente montani
Corte cost., sentenza 2 febbraio 2018, n. 17 – Pres. Grossi, Red. Carosi
-
La Corte costituzionale respinge i dubbi di legittimità di una norma regionale che richiede il rilascio di fideiussione per la realizzazione di impianti fotovoltaici già autorizzati
Corte cost., sentenza 30 gennaio 2018, n. 14 – Pres. Lattanzi, Red. Morelli
-
La Consulta dichiara incostituzionale la disciplina delle elezioni suppletive dell’organo di autogoverno della magistratura amministrativa
Corte cost., sentenza 30 gennaio 2018, n. 10 – Pres. Grossi, Red. Barbera
-
La Consulta dichiara inammissibili le questioni di legittimità costituzionale sollevate dal T.r.g.a. di Bolzano in ordine alla disciplina provinciale in materia di esercizio del commercio al dettaglio nelle zone produttive
-
La Corte costituzionale chiarisce il concetto di “motivi inerenti alla giurisdizione” di cui all’art. 111, comma 8, Cost., quale presupposto per la sindacabilità in Cassazione delle decisioni del Consiglio di Stato
-
La Consulta respinge le questioni di costituzionalità in tema di applicazione estensiva delle informative antimafia
-
La Corte costituzionale chiarisce l’ambito del sindacato giurisdizionale del g.a. sulla legge regionale di variazione circoscrizionale ex art. 133, comma 2, Cost..
-
Inammissibile la questione di costituzionalità sulla norma che anticipa la decorrenza della nomina in ruolo dei vincitori del concorso a consigliere di Stato