Pronunce della Corte costituzionale
Archivio News
Sezione consultiva CGA Regione siciliana
Sezione giurisdizionale CGA Regione siciliana
Tribunali amministrativi regionali
Altre corti supreme nazionali
Corte dei Conti
Giudici stranieri e sovranazionali
Corte europea dei diritti dell'uomo
Altri giudici internazionali
Rinvii e rimessioni a:
Altre corti
Corte costituzionale
-
-
Non fondata la q.l.c. sul divieto, per i magistrati, di iscriversi a partiti politici
-
Infondate le q.l.c. delle norme che precludono la iscrizione all’albo autotrasportatori per condanne penali in materia previdenziale ed assistenziale
-
Infondate q.l.c. relative a istituzione di unico consorzio di bonifica in Basilicata e fondate quelle su suo subentro nelle proprietà dei consorzi disciolti
Corte cost., sentenza 17 luglio 2018, n. 160 – Pres. Lattanzi, Red. Amato
-
Restituiti al T.a.r. Lazio gli atti relativi al giudizio di legittimità costituzionale della nuova disciplina dell’ordinamento della professione forense
-
La Corte costituzionale rimette gli atti al giudice a quo a fronte del sopravvenire di norma interpretativa in materia di vincoli espropriativi
Corte cost., ordinanza 11 luglio 2018, n. 154 – Pres. Lattanzi, Red. de Pretis
-
Infondata la q.l.c. della norma regionale che sospende il rilascio di autorizzazioni nelle more dell’aggiornamento del piano regionale di gestione rifiuti.
Corte cost., sentenza 11 luglio 2018, n. 151 – Pres. Lattanzi, Red. Barbera
-
Infondata la q.l.c. della norma regionale che sospende il rilascio di autorizzazioni nelle more dell’approvazione del piano regionale di gestione rifiuti
-
La Corte costituzionale respinge le q.l.c. sugli obblighi procedurali imposti dalla riforma della c.d. legge Pinto
Corte cost., sentenza 26 giugno 2018, n. 135 – Pres. Lattanzi, Red. Morelli
-
Costituzionalmente illegittimo l’art. 44, 30 co., c.p.a. nella parte in cui fa “salvi i diritti acquisiti anteriormente alla comparizione”
Corte cost., sentenza 26 giugno 2018, n. 132 – Pres. Lattanzi, Red. Coraggio
-
Inammissibile la q.l.c. di esclusione dei magistrati da risoluzione facoltativa dal servizio e infondata q.l.c. su abrogazione del trattenimento in servizio.
Corte cost., sentenza 22 giugno 2018, n. 131 – Pres. Lattanzi, Red. Sciarra
-
La Corte costituzionale respinge la q.l.c. relativa all’approvazione del programma per Bagnoli e rinvia gli atti al giudice rimettente per l’indennizzo
-
La Corte costituzionale restituisce atti al rimettente per sopravvenuta norma interpretativa su prelievo forzoso per operatori della filiera del gioco
-
La Corte costituzionale censura il divieto di costituire e iscriversi ad associazioni sindacali militari e precisa i limiti al recepimento delle norme Cedu
-
La Corte costituzionale giudica non applicabili le norme su dismissioni di partecipazioni societarie alle società miste nella gestione del servizio farmaceutico