Pronunce dell'Adunanza plenaria
Archivio News
Sezione consultiva CGA Regione siciliana
Sezione giurisdizionale CGA Regione siciliana
Tribunali amministrativi regionali
Altre corti supreme nazionali
Corte dei Conti
Giudici stranieri e sovranazionali
Corte europea dei diritti dell'uomo
Altri giudici internazionali
Rinvii e rimessioni a:
Altre corti
Adunanza Plenaria
-
-
Nel caso in cui venga meno l’interesse alla decisione della questione pregiudiziale sollevata, il giudice ritira la domanda dandone comunicazione alla CGUE
Cons. St., A.P., ordinanza 28 ottobre 2019, n. 13
-
Per l’Adunanza plenaria la bonifica del sito inquinato per il danno ambientale causato dalla società incorporata può essere ordinata anche alla incorporante
Cons. St., A.P., sentenza 22 ottobre 2019, n. 10
-
L’Adunanza plenaria si esprime sulla natura dei poteri esercitati dal G.S.E., nell’ipotesi in cui quest’ultimo si pronunci sul rispetto, o meno, della c.d. quota d’obbligo in tema di energie rinnovabili
Cons. St., A.P., sentenza 3 settembre 2019, n. 9
-
L’Adunanza plenaria stabilisce che gli appalti di servizi ad alta intensità di manodopera sono sempre aggiudicati con il criterio del miglior rapporto qualità/prezzo.
Cons. St., A.P., sentenza 21 maggio 2019, n. 8
-
Secondo la Plenaria, in caso di sopravvenienze, è modificabile la misura della penalità di mora in sede di ottemperanza di chiarimenti
Cons. St., A.P., sentenza 9 maggio 2019, n. 7
-
Per l’Adunanza plenaria la mancanza di qualificazione corrispondente alla quota di lavori del singolo operatore comporta esclusione dell’intero RTI di cui esso faccia parte
Cons. St., A.P., sentenza 27 marzo 2019, n. 6
-
La Plenaria conferma l’inidoneità del diploma magistrale conseguito entro il 2001/2002 ai fini dell’inserimento nelle GAE del personale docente ed educativo
Cons. St., A.P., sentenza 27 febbraio 2019, n. 5
-
Oneri di sicurezza: la Plenaria, pur favorevole all’automatismo espulsivo senza possibilità di soccorso istruttorio, solleva questione pregiudiziale alla CGUE
Cons. St., A.P., ordinanza 24 gennaio 2019, n. 3
-
La Plenaria afferma l’immediata applicabilità dell’art. 47 L. 247/2012 e il superamento del principio di fungibilità tra i componenti delle commissioni per gli esami di avvocato
Cons. St., A.P., ordinanza 14 dicembre 2018, n. 18
-
La plenaria si pronuncia in sede cautelare sulla questione della sufficienza del diploma magistrale al fine di ottenere l’inserimento nelle graduatorie ad esaurimento degli insegnanti
Cons. St., A.P., ordinanza 13 dicembre 2018, n. 2
-
L’Adunanza plenaria esclude che il diploma di massofisioterapista consenta ex se l’iscrizione alla facoltà di Fisioterapia o che faciliti detta iscrizione
Cons. St., A.P., sentenza 9 novembre 2018, n. 16
-
L’Adunanza plenaria, ribadita la inderogabilità dei casi di annullamento con rinvio della sentenza di primo grado, apre ad una riqualificazione del dispositivo delle sentenze di rito
Cons. St., A.P., sentenza 28 settembre 2018, n. 15
-
L’Adunanza plenaria, ribadita la tassatività dei casi di annullamento con rinvio della sentenza di primo grado, esclude che vi rientri la mancata pronuncia sulla domanda risarcitoria
Cons. St., A.P., sentenza 5 settembre 2018, n. 14
-
La Plenaria precisa che il fattore di correzione va determinato computando i concorrenti ammessi al netto del taglio delle ali
Cons. St., A.P., sentenza 30 agosto 2018, n. 13
Mostrati 76 - 90 su 127 risultati.