Pronunce della Corte costituzionale
Archivio News
Sezione consultiva CGA Regione siciliana
Sezione giurisdizionale CGA Regione siciliana
Tribunali amministrativi regionali
Altre corti supreme nazionali
Corte dei Conti
Giudici stranieri e sovranazionali
Corte europea dei diritti dell'uomo
Altri giudici internazionali
Rinvii e rimessioni a:
Altre corti
Corte costituzionale
-
-
Alla Consulta la questione della mancanza di un termine finale certo per la sollecitazione della verifica della legittimità della s.c.i.a.
-
La Consulta si pronuncia nuovamente sul trattenimento in servizio degli Avvocati dello Stato e conferma la validità della relativa disciplina transitoria
-
La Consulta dichiara illegittimo non consentire a soggetti privati di concorrere all’affidamento di servizi di gestione di canili e gattili
-
La Corte costituzionale respinge alcune questioni di legittimità costituzionale della disciplina relativa all’Imu sollevate dalle sezioni riunite del C.G.A
-
La Consulta respinge nuovamente alcune questioni di legittimità costituzionale sollevate avverso la c.d. legge Severino
-
La Corte costituzionale ribadisce che il diritto all’istruzione degli alunni disabili non è finanziariamente condizionato
-
Ordinamento militare
-
La Consulta dichiara nuovamente incostituzionale la disciplina legislativa regionale della Calabria in tema di spoils system
-
La Consulta boccia alcune norme della c.d. legge – delega Madia
-
Disciplina provvisoria conseguente alla soppressione referendaria delle province
-
La Consulta condivide i principi sulla carenza di legittimazione a ricorrere delle imprese che impugnano procedure di gara a cui non hanno preso parte
-
Per la Consulta è illegittima la disciplina elettorale della Regione Calabria che vanifica la nomina a consigliere regionale del candidato presidente perdente
-
La Consulta conferma che i c.d. benefici combattentistici non spettano ai militari coinvolti in zone di intervento O.N.U.
-
La Consulta ribadisce la legittimità della soppressione dei piccoli tribunali