Pronunce della Corte costituzionale
Archivio News
Sezione consultiva CGA Regione siciliana
Sezione giurisdizionale CGA Regione siciliana
Tribunali amministrativi regionali
Altre corti supreme nazionali
Corte dei Conti
Giudici stranieri e sovranazionali
Corte europea dei diritti dell'uomo
Altri giudici internazionali
Rinvii e rimessioni a:
Altre corti
Corte costituzionale
-
-
Non fondate le questioni di legittimità costituzionale sulla riorganizzazione della Croce rossa
Corte cost., sentenza 9 aprile 2019, n. 79 – Pres. Lattanzi, Red. Barbera
-
La Corte costituzionale respinge la q.l.c. sull’art. 19, comma 6 ter, l. 241/90 per assenza di termine alla sollecitazione da parte del terzo della verifica della legittimità della s.c.i.a.
Corte cost., sentenza 13 marzo 2019, n. 45 – Pres. Lattanzi, Red. Coraggio
-
La Corte costituzionale respinge le q.l.c. sull’art. 119 d.P.R. n. 115/12 ove esclude dal patrocinio a spese dello Stato enti o associazioni che svolgono attività economica
Corte cost., sentenza 6 marzo 2019, n. 35 – Pres. Lattanzi, Red. Modugno
-
Costituzionalmente illegittima la norma che subordina la proponibilità dell’indennizzo da c.d. legge Pinto alla previa presentazione dell’istanza di prelievo
Corte cost., sentenza 6 marzo 2019, n. 34 – Pres. Lattanzi, Red. Morelli
-
Obbligo di gestione associata delle funzioni fondamentali dei piccoli Comuni: la Consulta accoglie parzialmente le questioni sollevate dal T.a.r. per il Lazio
Corte cost., sentenza 4 marzo 2019, n. 33 – Pres. Lattanzi, Red. Antonini
-
Legittime le leggi regionali che impongono distanze minime delle sale da gioco dai “luoghi sensibili”
Corte cost., sentenza 27 febbraio 2019, n. 27 – Pres. Lattanzi, Red. Amato
-
Accolta parzialmente la questione di costituzionalità sugli obblighi di pubblicazione online dei redditi e dei patrimoni dei dirigenti pubblici.
Corte cost., sentenza 21 febbraio 2019, n. 20 – Pres. Lattanzi, Red. Zanon
-
Per la Corte costituzionale la normativa regionale sulle specie cacciabili può derogare alla disciplina statale su ambiente se innalza il livello di protezione
Corte cost., sentenza 17 gennaio 2019, n. 7 – Pres. Lattanzi, Red. Antonini
-
Costituzionalmente illegittima la l.r. Piemonte sul noleggio autobus con conducente che impone prescrizioni sui requisiti dei mezzi utilizzabili
Corte cost., sentenza 11 gennaio 2019, n. 5 – Pres. Lattanzi, Red. de Pretis
-
Accolta la q.l.c. sulla legge regionale che equipara l’oblazione per sanatoria edilizia alla sanzione pecuniaria per annullamento del titolo.
Corte cost., sentenza 9 gennaio 2019, n. 2 – Pres. Lattanzi, Red. Barbera
-
Infondata la q.l.c. sul potere della CONSOB di sospendere l’attività del consulente finanziario, in aggiunta alla sua sospensione dall’Albo
Corte cost., sentenza 21 dicembre 2018, n. 240 – Pres. Lattanzi, Red. Cartabia
-
La Corte costituzionale amplia le possibilità di usufruire del congedo straordinario per assistenza al disabile, includendovi il figlio anche se non convivente
Corte cost., sentenza 7 dicembre 2018, n. 232 – Pres. Lattanzi, Red. Sciarra
-
La Corte costituzionale respinge le q.l.c. sollevate nei confronti della riforma della c.d. Legge Pinto ove vincola la nomina del commissario ad acta
Corte cost., sentenza 5 dicembre 2018, n. 225 – Pres. Lattanzi, Red. de Pretis
-
La Corte costituzionale ribadisce l’inderogabilità, da parte delle Regioni, delle norme statali sulla protezione della fauna selvatica