Questioni controverse di diritto amministrativo. Un dialogo tra Accademia e Giurisprudenza
Convegni
Questioni controverse di diritto amministrativo. Un dialogo tra Accademia e Giurisprudenza
01 apr 2022
Il convegno si svolgerà in modalità mista, in presenza e in diretta online. La partecipazione in presenza, nel rispetto delle vigenti prescrizioni di contenimento del contagio da COVID19, sarà consentita esclusivamente su invito. I lavori del Convegno saranno trasmessi in diretta streaming.
Si ricorda che, nel rispetto delle vigenti prescrizioni per il contenimento del contagio da COVID19, l’accesso a Palazzo Spada sarà consentito solo con Green Pass rafforzato e DPI di tipo FFP2.
ATTI DEL CONVEGNO
Atti del convegno - Questioni controverse di diritto amministrativo. Un dialogo tra Accademia e Giurisprudenza
Relazioni
-
Rapporti tra diritto interno e diritto sovranazionale: è ancora attuale la teoria dei controlimiti?
Giovagnoli, Rapporti tra diritto interno e diritto sovranazionale: è ancora attuale la teoria dei controlimiti?(71586kb) -
L’ubi consistam della perdita di chance nel diritto amministrativo
Follieri, L’ubi consistam della perdita di chance nel diritto amministrativo(43208kb) -
Silenzio assenso e termine a provvedere, anche con riferimento all’autorizzazione paesaggistica. Esiste ancora l’inesauribilità del potere amministrativo?
Carpentieri, Silenzio assenso e termine a provvedere, anche con riferimento all’autorizzazione paesaggistica. Esiste ancora l’inesauribilità del potere amministrativo?(139776kb) - Sandulli, Silenzio assenso e inesauribilità del potere(88576kb)