News UM n. 108/2024. I chiarimenti della Corte di giustizia UE sui limiti all’esercizio dell’attività dei rappresentanti doganali organizzati nella forma di una società di capitali Poco coerente la differenza di trattamento tra spedizionieri doganali e centri di assistenza doganali (CAD), quanto alla limitazione territoriale risultante dall’art. 3, comma 3, del decreto del Ministro delle finanze 11 dicembre 1992, n. 549, applicabile solo a questi ultimi e non ai primi.
News UM n. 109/2024. I presupposti e i limiti delle modifiche soggettive e oggettive delle concessioni: i chiarimenti del giudice comunitario La Corte di giustizia UE fissa le condizioni affinché una normativa nazionale interpretata nel senso di consentire all’amministrazione aggiudicatrice di procedere alla modifica oggettiva e soggettiva di una concessione autostradale in corso di validità, senza organizzare una nuova procedura e senza valutare l’affidabilità del concessionario, possa ritenersi conforme alla disciplina eurounitaria
News UM n. 110/2024. Normativa regionale e aggravamento di procedimenti amministrativi semplificati: la parola alla Corte costituzionale. Può la legge regionale introdurre oneri anche economici aggiuntivi, rispetto alla normativa statale, all’autorizzazione per l’installazione di impianti di telecomunicazione?
News UM n. 99/2024. La perentorietà del termine per l’annullamento d’ufficio nella cura degli interessi pubblici sensibili all’esame della Corte costituzionale La sesta sezione del Consiglio di Stato solleva q.l.c. dell’art. 21-nonies, comma 1, della l. n. 241 del 1990, per contrasto con gli artt. 3, comma 1, 9, comma 1 e comma 2, 97, comma 2, e 117 comma 1 Cost. con riferimento agli artt. 1, lett. b) e d), e 5 lett. a) e c) della convenzione quadro del Consiglio d’Europa sul valore dell’eredità culturale per la società firmata a Faro il 27 ottobre 2005 (ratificata dall’Italia con l. 1 ottobre 2020, n. 133) nella parte in cui, a fronte di un provvedimento a carattere autorizzativo (quale, nel caso di specie, l’attestato di libera circolazione di un’opera) ma incidente su un interesse sensibile e di rango costituzionale come la tutela del patrimonio storico e artistico della Nazione, prevede, per l’adozione del provvedimento di annullamento, il rispetto di un limite temporale fisso di dodici mesi (e non, invece, il rispetto del termine flessibile “ragionevole” previsto in generale dalla medesima disposizione).
News UM n. 104/2024. Alla Corte di giustizia UE alcune questioni pregiudiziali in tema di accesso alle informazioni sulla titolarità effettiva di un trust o di un istituto giuridico affine È rimessa alla Corte di giustizia UE la seguente questione pregiudiziale di validità: 1) se l’art. 31, paragrafo 4 della direttiva 2015/849/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 maggio 2015, modificata dalla direttiva 2018/843/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 maggio 2018, laddove consente l’accesso alle informazioni sulla titolarità effettiva di un trust o di un istituto giuridico affine sia compatibile con le norme della Carta dei diritti fondamentali (art. 7 “rispetto della vita privata e familiare” e art. 8 “protezione dei dati di carattere personale”) nonché della Convenzione europea dei diritti dell’uomo (art. 8), nella parte in cui consente l’accesso in ogni caso a qualunque persona fisica o giuridica “che possa dimostrare un legittimo interesse” senza precisare e delimitare la nozione stessa di “legittimo interesse”, rimettendone la definizione alla piena discrezionalità degli Stati membri determinando il rischio di perimetrazioni eccessivamente estese dell’ambito soggettivo di azionabilità dell’accesso, potenzialmente lesive degli evocati diritti fondamentali della persona
News UM n. 105/2024. Il Consiglio di Stato rimette alla Corte di giustizia UE una questione sull'uso emulativo del diritto di accesso all'offerta tecnica del concorrente. Il Consiglio di Stato ha sottoposto alla Corte di giustizia UE la questione del corretto bilanciamento tra il diritto di accesso agli atti di una procedura di gara e la contrapposta esigenza di tutelare i segreti tecnici e commerciali presenti nelle offerte tecniche. L’ordinanza di rimessione sorge dalla constatazione che l’accesso potrebbe essere esposto a un possibile uso emulativo, per carpire gli altrui segreti commerciali senza un effettivo interesse a contestare gli atti di gara, seppure oggetto di impugnazione.
News UM 103/2024. Alla Corte di giustizia UE alcune questioni pregiudiziali sugli obblighi di trasparenza relativi ai mandati delle società fiduciarie. Sono rimesse alla Corte di giustizia UE le seguenti questioni pregiudiziali interpretative: 1) se la nozione di “istituti giuridici” di cui all’articolo 31, paragrafi 1, 2 e 10, della direttiva 2015/849/UE, come modificato dalla direttiva 2018/843/UE che compare nella versione italiana debba essere interpretata nel senso che essa si riferisce, in conformità a quanto evincibile dalle altre versioni linguistiche principali e dal contesto e dalle finalità della direttiva medesima, alla sussistenza di una unione organica delle norme e dei principî che regolano un fenomeno sociale, o, invece, ad una concreta e specifica operazione economico-giuridico o, ancora, a tipologie di operazioni economico-giuridiche valutate secondo le loro caratteristiche sostanziali, che abbiano, in ogni caso, assetto o funzioni affini a quelli dei trust; ecc.
News UM n. 97/2024. La specializzazione all’insegnamento di sostegno e il reciproco riconoscimento delle qualifiche professionali: nuovamente la parola alla Corte di giustizia Il T.a.r. per il Lazio ha rimesso, ancora una volta, alla Corte di giustizia UE alcune questioni interpretative, circa il riconoscimento infracomunitario delle qualifiche professionali, con particolare riferimento al titolo di specializzazione all’insegnamento di sostegno.
News UM n. 93/2024. Sollevata q.l.c. della norma calabrese che fa divieto, per le imprese funebri, di esercitare l’attività di trasporto con autoambulanza Il T.a.r. per la Calabria– sez. staccata di Reggio Calabria solleva questione di legittimità costituzionale, in riferimento agli artt. 117, secondo comma, lettera e), 41 e 3 della Costituzione, su una norma di legge calabrese che fa divieto, alle imprese funebri, di esercitare il servizio di ambulanza nonché ogni altro servizio parasanitario, socio-assistenziale o assimilabile
News UM 92/2024. Sui presupposti per l’attribuzione della qualifica di professore emerito: la parola all’Adunanza plenaria Va deferita all’Adunanza plenaria la questione di massima importanza, circa i presupposti per il conferimento del titolo di “professore emerito” nell’Università, ovverosia se il professore ordinario ritenuto meritevole debba aver maturato almeno venti anni di servizio esclusivamente nella I fascia di professore ordinario, o se possa cumularvi il servizio prestato anche nella II fascia di professore associato.