Consiglio di Stato
AVVISI
- Consiglio di Stato
- Consiglio di Stato
Consiglio di Stato
Presidente
Filippo PATRONI GRIFFI
Presidente Aggiunto
-
Segretario Generale
Gabriele CARLOTTI
Contatti
Telefono: +39 0668271
Dove siamo
Palazzo Spada - Piazza Capo di Ferro 13
00186 Roma
- Carta dei servizi del Consiglio di Stato - Dicembre 2018, (4156380kb)
- Decreto n. 176/2018. Trasformazione della II Sezione da consultiva a giurisdizionale, (790894kb)
- Decreto n. 177/2018. Riparto delle materie per l’anno 2019, (1589678kb)
- Decreto n. 178/2018. Composizione delle Sezioni consultive e giurisdizionali per l’anno 2019, dal 1° gennaio al 14 marzo, (4397532kb)
- Decreto n. 179/2018. Composizione delle Sezioni consultive e giurisdizionali per l’anno 2019, dal 15 marzo al 31 dicembre, (3404564kb)
- d.P.C.S. n. 183 del 17 dicembre 2018 - Istituzione dell’Ufficio del processo presso le Sezioni giurisdizionali del Consiglio di Stato, (241657kb)
- Decreto 185/2018. Nomina Magistrato Responsabile del Servizio per l'informatica, (66330kb)
- decreto D.P.C.S. n. 166/2018 del 21 novembre 2018, (25542kb)
Principi di sinteticità e chiarezza degli atti nel processo amministrativo
- Disciplina dei criteri di redazione e dei limiti dimensionali del ricorso e degli altri atti difensivi (DPCS n. 167/2016)
- Decreto sinteticità 22 dicembre 2016, modificato dal decreto 16 ottobre 2017
- Regole per la redazione in forma sintetica delle pronunce del giudice amministrativo (Nota del Presidente del Consiglio di Stato del 22.12.2016)
Atti di rilevanza generale
- Circolare S.G. n. 15775 del 26 ottobre 2018 - Modalità di rimborso dei pagamenti del contributo unificato effettuati in via telematica
- Parere MEF n. 192293 del 9 agosto 2018 - Contributo unificato di iscrizione a ruolo - Modalità di rimborso per il processo amministrativo telematico
- Parere dell’Ufficio studi, su alcuni aspetti della disciplina in materia di patrocinio a spese dello Stato
- Nuovi importi dei diritti di copia e di certificato: in vigore dal 10 agosto 2018
- PAT - Tavolo con le Avvocature - Attestazione di conformità della copia informatica di documenti analogici, 10 aprile 2018
- Protocollo di Intesa tra Agenzia delle entrate e Segretariato della Giustizia amministrativa sul versamento telematico del contributo unificato, 18 ottobre 2017
- Faq su adempimenti in materia di privacy e pubblicazione delle sentenze online, 12 settembre 2017
- PAT - Tavolo con le Avvocature - Modalità di esecuzione della notifica cartacea, 28 aprile 2017
- Competenza inderogabile del giudice di primo grado, 16 novembre 2011
- Perenzione ultraquinquennale, 10 ottobre 2011
- Decreto n. 83 - Orario apertura al pubblico ufficio ricorsi e delle segreteria dei TAR, 20 settembre 2010
- Lettera del Presidente del Consiglio di Stato sulla perenzione
Composizione giurisdizionale e consultiva del Consiglio di Stato
-
Adunanza Generale
Adunanza Generale
L’Adunanza generale del Consiglio di Stato esprime pareri su questioni di particolare rilevanza. Ai sensi dell’art. 12, d.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199, la sezione consultiva o la commissione speciale, chiamate a rendere il parere su ricorso straordinario al Capo dello Stato, se rilevano che il punto di diritto sottoposto al loro esame ha dato luogo o possa dare luogo a contrasti giurisprudenziali, possono rimettere il ricorso all'Adunanza generale. Parimenti, prima dell'espressione del parere il Presidente del Consiglio di Stato può deferire alla Adunanza generale qualunque ricorso che renda necessaria la risoluzione di questioni di massima di particolare importanza. In tali casi l'Adunanza generale esprime il parere su preavviso della sezione o della commissione speciale, alla quale il ricorso è assegnato.
L’Adunanza generale è convocata e presieduta dal Presidente del Consiglio e vi assiste il Segretario generale, che svolge le funzioni di segretario. In caso di assenza o impedimento del Segretario generale, le funzioni di segretario sono svolte dal consigliere di Stato meno anziano nella qualifica fra i presenti (art. 3, l. 27 aprile 1982, n. 186).
L’Adunanza generale è composta da tutti i magistrati in servizio presso il Consiglio di Stato e il Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana.
L’Adunanza generale delibera con la presenza di almeno la metà del numero dei consiglieri che compongono il Consiglio o la sezione (art. 19, r.d. 26 giugno 1924, n. 1054).
Le deliberazioni si prendono a maggioranza assoluta di voti. In caso di parità, il voto del Presidente prevale (art. 20, r.d. 26 giugno 1924, n. 1054).
Componenti
Presidente PATRONI GRIFFI dott. Filippo
Segretario Generale CARLOTTI Gabriele
Componenti Tutti i Magistrati in servizio presso il Consiglio di Stato e tutti i Magistrati in servizio presso il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana
-
Adunanza Plenaria
Adunanza Plenaria
Le sezioni giurisdizionali del Consiglio di Stato, d’ufficio o su istanza di parte, possono rimettere all’Adunanza plenaria (art. 99 c.p.a.), con ordinanza, la definizione di una questione sottoposta al loro esame se il relativo punto di diritto ha dato luogo, o potrebbe dar luogo, a contrasti giurisprudenziali.
La rimessione all’Adunanza plenaria, d’ufficio o su istanza di parte, può essere disposta anche dal Presidente del Consiglio di Stato (art. 99 c.p.a.).
Inoltre, per fronteggiare eventuali difficoltà che emergono in sede di prima applicazione del Processo amministrativo telematico (Pat) per un periodo di tre anni a decorrere dal 1° gennaio 2017, il collegio di primo grado cui è assegnato il ricorso, se rileva che il punto di diritto sottoposto al suo esame, e vertente sull’interpretazione e sull’applicazione delle norme in tema di Pat, ha già dato luogo a significativi contrasti giurisprudenziali rispetto a decisioni di altri tribunali amministrativi regionali o del Consiglio di Stato, tali da incidere in modo rilevante sul diritto di difesa di una parte può sottoporre al Presidente del Consiglio di Stato istanza di rimessione del ricorso all’esame dell’Adunanza plenaria. L’Adunanza plenaria è convocata per una data non successiva a tre mesi dalla richiesta e decide la sola questione di diritto relativa al Pat (art. 13 bis dell’all.to 2 al d.lgs. 2 luglio 2010, n. 104, introdotto dall’art. 7, d.l. 31 agosto 2016, n. 168).
L’Adunanza plenaria può decidere l’intera controversia o limitarsi a pronunciare sulla specifica questione sottopostale, restituendo poi alla Sezione la causa per la sua definizione.
Ai sensi dei commi 3 e 4 dell’art. 6 c.p.a., l’Adunanza plenaria è composta dal Presidente del Consiglio di Stato che la presiede e da dodici magistrati del Consiglio di Stato, assegnati alle sezioni giurisdizionali. In caso di impedimento, il Presidente del Consiglio di Stato è sostituito dal Presidente di sezione giurisdizionale più anziano nel ruolo; gli altri componenti dell’Adunanza plenaria, in caso di assenza o di impedimento, sono sostituiti dal magistrato più anziano nella stessa qualifica della rispettiva sezione.
Componenti
Presidente PATRONI GRIFFI dott. Filippo - Presidente del Consiglio di Stato
Consiglieri di Stato SANTORO avv. Sergio - Presidente di Sezione - VI Sezione
FRATTINI dott. Franco - Presidente di Sezione - III Sezione
SEVERINI dott. Giuseppe - Presidente di Sezione - V Sezione
ANASTASI dott. Antonino – Presidente di Sezione IV Sezione
GIOVAGNOLI avv. Roberto - Consigliere di Stato - V Sezione
CONTESSA avv. Claudio - Consigliere di Stato - V Sezione
TAORMINA dott. Fabio - Consigliere di Stato - IV Sezione
SABATINO dott. Diego - Consigliere di Stato – VI Sezione
LAGEDER dott. Bernhard - Consigliere di Stato - VI Sezione
REALFONZO dott. Umberto - Consigliere di Stato - III Sezione
FORLENZA dott. Oberdan - Consigliere di Stato - IV Sezione
NOCCELLI dott. Massimiliano - Consigliere di Stato - III Sezione
Funzioni di segretario GRASSUCCI dott.ssa Licia
Funzioni di segretario supplente PALAZZO dott. Enzo
Documenti
-
Prima sezione consultiva
Prima sezione consultiva
Contatti
Indirizzo Roma - Palazzo Ossoli, Piazza della Quercia, 1 cap. 00186 Telefono - +39 0668272387
Fax - +39 0668272428
Pec - cds-sezioneprimaprotocolloamm@ga-cert.it
Non abilitata alla ricezione di atti processuali
Componenti
Presidenti TORSELLO dott. Mario Luigi
GIOVAGNOLI avv. Roberto Dalla data del perfezionamento del d.p.r. di nomina a Presidente
Consiglieri di Stato PANNONE dott. Andrea
SPIEZIA dott.ssa Lydia Ada Orsola
NERI dott. Vincenzo
LUTTAZI dott. Giancarlo
CARPENTIERI dott. Paolo
CAPOLUPO dott. Saverio
PROSPERI dott. Antimo
RAVENNA dott. Daniele
PIZZI avv. Michele
AQUILANTI dott. Paolo
MANZIONE dott.ssa Antonella
ORSINI dott. Giovanni
SPEZIALE dott. Aurelio
TRONCA dott. Francesco Paolo
PROIETTI dott. Roberto
ROTONDO dott. Giuseppe
CAFAGGI prof. Fabrizio
CIUFFETTI dott.ssa Carla
LAMORGESE dott.ssa Luciana
ZEULI dott. Sergio Magistrato chiamato ad esercitare le funzioni presso la Sezione in misura ridotta perché investito di altri incarichi istituzionali
Dirigente DE FRANCO IANNUZZI dott.ssa Mariavittoria Fino al 19 agosto 2021
Materie di competenza
- La richiesta di pareri su ricorsi straordinari e su quesiti, ad eccezione degli schemi di atti normativi
-
Sezione consultiva per gli atti normativi
Sezione consultiva per gli atti normativi
Contatti
Indirizzo Roma - Palazzo Ossoli, Piazza della Quercia, 1 cap. 00186 Telefono - +39 06 68271
Componenti
Presidenti ZUCCHELLI dott. Claudio
CARLOTTI dott. Gabriele Magistrato chiamato ad esercitare le funzioni presso la Sezione in misura ridotta perché investito di altri incarichi istituzionali
Consiglieri di Stato NERI dott. Vincenzo
LUTTAZI dott. Giancarlo
CARPENTIERI dott. Paolo
CAPOLUPO dott. Saverio
PROSPERI dott. Antimo
RAVENNA dott. Daniele
PIZZI avv. Michele
ORSINI dott. Giovanni
SPEZIALE dott. Aurelio
TRONCA dott. Francesco Paolo
PROIETTI dott. Roberto
ROTONDO dott. Giuseppe
CAFAGGI prof. Fabrizio
CIUFFETTI dott.ssa Carla
Dirigente DE FRANCO IANNUZZI dott.ssa Mariavittoria Fino al 19 agosto 2021
Materie di competenza
- Schemi di atti normativi
-
Seconda sezione giurisdizionale
Seconda sezione giurisdizionale
Contatti
Indirizzo Roma - Palazzo Ossoli, Piazza della Quercia, 1 cap. 00186 Telefono - +39 0668272309
Fax - + 39 0668272342
Pec - cds-sezionesecondaprotocolloamm@ga-cert.it
Non abilitata alla ricezione di atti processuali
Componenti
Presidenti CIRILLO prof. Giampiero Paolo Magistrato chiamato ad esercitare le funzioni presso la Sezione in misura ridotta perché investito di altri incarichi istituzionali
DE FELICE avv. Sergio Dalla data del perfezionamento del d.p.r. di nomina a Presidente
GRECO dott. Raffaele Dalla data del perfezionamento del d.p.r. di nomina a Presidente
Dirigente ad interim DE FRANCO IANNUZZI dott.ssa Mariavittoria Fino al 19 agosto 2021
Materie di competenza
- Ricorsi pendenti dinanzi alle Sezioni Terza, Quarta, Quinta e Sesta giurisdizionali depositati sino alla data del 31 dicembre 2012, ad eccezione dei ricorsi già assegnati ad udienza o per i quali sia stata già fissata una udienza alla data del 31 dicembre 2018 nonché quelli i cui giudizi siano stati, a qualsiasi titolo, sospesi o per i quali sia stata fatta una istruttoria, anche se in sede cautelare
- d.p. n. 1/2019 – nomina del magistrato coordinatore dell’Ufficio del processo, (31010kb)
- d.p. n. 2/2019 – composizione dell’Ufficio del processo, (55268kb)
- d.p. n. 2/2019 – Allegato elenco tirocinanti, (22130kb)
- d.p. n. 3/2019 – Calendario udienze per l’anno 2019, (16454kb)
- D.p. n. 5/2019 - Composizione dei Collegio per l’anno 2019, (107700kb)
-
Terza sezione giurisdizionale
Terza sezione giurisdizionale
Contatti
Indirizzo Roma - Consiglio di Stato, Piazza Capo di Ferro, 13, cap 00186 Telefono - + 39 0668271
Fax - + 39 0668272505
Pec - cds-sezioneterzaprotocolloamm@ga-cert.it
Non abilitata alla ricezione di atti processuali
Componenti
Presidenti FRATTINI dott. Franco
GAROFOLI dott. Roberto Collocato a riposo dal 23 gennaio 2019
LIPARI dott. Marco
Consiglieri di Stato VELTRI dott. Giulio Magistrato chiamato ad esercitare le funzioni presso la Sezione in misura ridotta perché investito di altri incarichi istituzionali
NOCCELLI dott. Massimiliano
PULIATTI dott.ssa Paola Alba Aurora
UNGARI dott. Pierfrancesco
SANTOLERI dott.ssa Stefania
PESCATORE dott. Giovanni
FERRARI dott. Giulia
SESTINI dott. Raffaello
CALDERONI dott. Giorgio
COGLIANI dott.ssa Solveig
FEDULLO dott. Ezio
MAIELLO dott. Umberto
ALTAVISTA dott.ssa Cecilia
GUARRACINO dott. Francesco
Dirigente ad interim CONSOLI dott. Luigi
Materie di competenza
- Ministero dell'interno, con esclusione delle controversie relative al personale di prefettura e della Polizia di Stato; Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali (ministero, regioni, province autonome, enti locali e altre istituzioni operanti nella materia), con esclusione del personale del Corpo forestale dello Stato; tutela della salute (compresa la relativa materia dei contratti pubblici); enti previdenziali e assistenziali; Ministero del lavoro e delle politiche sociali; Enti di rappresentanza di categoria e ordini professionali; contenzioso sulle operazioni elettorali
-
Quarta sezione giurisdizionale
Quarta sezione giurisdizionale
Contatti
Indirizzo Roma - Consiglio di Stato, Piazza Capo di Ferro, 13, cap 00186 Telefono - + 39 0668271
Fax - + 39 066864758
Pec - cds-sezionequartaprotocolloamm@ga-cert.it
Non abilitata alla ricezione di atti processuali
Componenti
Presidenti MARUOTTI dott. Luigi
ANASTASI dott. Antonino
TROIANO avv. Paolo
Consiglieri di Stato GRECO dott. Raffaele
TAORMINA dott. Fabio
FORLENZA dott. Oberdan Magistrato chiamato ad esercitare le funzioni presso la Sezione in misura ridotta perché investito di altri incarichi istituzionali
SPAGNOLETTI dott. Leonardo Magistrato chiamato ad esercitare le funzioni presso la Sezione in misura ridotta perché investito di altri incarichi istituzionali
CASTIGLIA avv. Giuseppe Magistrato chiamato ad esercitare le funzioni presso la Sezione in misura ridotta perché investito di altri incarichi istituzionali
LAMBERTI dott. Luca
DI CARLO dott.ssa Daniela
VERRICO dott. Alessandro
D'ANGELO dott. Nicola
SABBATO dott. Giovanni
MARTINO dott.ssa Silvia
CAPONIGRO dott. Roberto
CARLUCCIO dott.ssa Giuseppina
FRIGIDA dott. Francesco
MONTEFERRANTE dott. Luca
Dirigente VIVACQUA dott.ssa Gabriella
Materie di competenza
- Presidenza del Consiglio dei Ministri, con esclusione del personale di Magistratura amministrativa e contabile e degli avvocati dello Stato; Ministero degli affari esteri, della giustizia, con esclusione del personale di Magistratura, della difesa, dell'economia e delle finanze e relativi enti vigilati, ivi comprese le Agenzie fiscali; contenzioso del personale di prefettura, della Polizia di Stato, della Guardia di finanza e del Corpo forestale dello Stato; Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare; regioni, province autonome, enti locali ed ogni altra Amministrazione relativamente alla materia del governo del territorio e dell'ambiente (edilizia ed urbanistica, localizzazione impianti eolici, ad eccezione delle controversie in materia di sanzioni, abusi e condoni)
-
Quinta sezione giurisdizionale
Quinta sezione giurisdizionale
Contatti
Indirizzo Roma - Consiglio di Stato, Piazza Capo di Ferro, 13, cap 00186 Telefono - +39 0668271
Fax - +39 0668272300
Pec - cds-sezionequintaprotocolloamm@ga-cert.it
Non abilitata alla ricezione di atti processuali
Componenti
Presidenti SEVERINI dott. Giuseppe
CARINGELLA dott. Francesco
SALTELLI avv. Carlo
Consiglieri di Stato GIOVAGNOLI dott. Roberto Fino alla data del perfezionamento del d.p.r. di nomina a Presidente
CONTESSA avv. Claudio Fino alla data del perfezionamento del d.p.r. di nomina a Presidente e assegnazione al Cga
LOTTI dott. Paolo Giovanni Nicolò
REALFONZO dott. Umberto
FRANCONIERO dott. Fabio
PROSPERI dott. Raffaele
PEROTTI avv. Valerio
DI MATTEO dott. Federico
ROTONDANO dott.ssa Angela
FANTINI dott. Stefano
GRASSO dott. Giovanni
URSO dott. Alberto
BARRECA dott.ssa Giuseppina Luciana
BOTTIGLIERI dott.ssa Anna
QUADRI dott.ssa Elena
Dirigente GRASSUCCI dott.ssa Licia
Materie di competenza
- Contrattualistica pubblica di enti centrali e nazionali, con esclusione delle materie concernenti salute, istruzione e università; Autorità nazionale anticorruzione; Ministero delle infrastrutture e dei trasporti nonché ANAS, soggetti operanti in materia di strade, autostrade e ferrovie in concessione; regioni, province autonome, enti locali ed ogni altro Ente o Amministrazione, ad eccezione della materia del governo del territorio (edilizia ed urbanistica) e dell'ambiente, e degli altri enti espressamente attribuiti a Sezioni diverse; Magistrati ordinari, amministrativi, contabili, militari e Avvocati dello Stato
-
Sesta sezione giurisdizionale
Sesta sezione giurisdizionale
Contatti
Indirizzo Roma - Consiglio di Stato, Piazza Capo di Ferro, 13, cap 00186 Telefono - + 39 0668271
Fax - + 39 0668272693
Pec - cds-sezionesestaprotocolloamm@ga-cert.it
Non abilitata alla ricezione di atti processuali
Componenti
Presidenti SANTORO avv. Sergio
Consiglieri di Stato DE FELICE avv. Sergio Fino alla data del perfezionamento del d.p.r. di nomina a Presidente
SABATINO dott. Diego
LAGEDER dott. Bernhard
RUSSO dott. Silvestro Maria Magistrato chiamato ad esercitare le funzioni presso la Sezione in misura ridotta perché investito di altri incarichi istituzionali
LOPILATO dott. Vincenzo
BURICELLI dott. Marco Magistrato chiamato ad esercitare le funzioni presso la Sezione in misura ridotta perché investito di altri incarichi istituzionali
MAGGIO avv. Alessandro
MELE dott. Francesco
CAPUTO dott. Oreste Mario
SIMEOLI dott. Dario
GAMBATO SPISANI dott. Francesco
LAMBERTI dott. Giordano
VOLPE dott. Italo
TOSCHEI dott. Stefano
PONTE dott. Davide
LEITNER dott. Oswald
Dirigente GRASSUCCI dott.ssa Licia
Materie di competenza
- Ministero dello sviluppo economico, dell'istruzione, dell'università e della ricerca, per i beni e le attività culturali e del turismo; autorità indipendenti (esclusa l'Autorità nazionale anticorruzione); regioni, province autonome, enti locali ed ogni altra Amministrazione in relazione alla materia del governo del territorio, limitatamente alle controversie in materia di sanzioni, abusi e condoni. Ricorsi inerenti alla Sezione autonoma per la provincia di Bolzano del Tribunale Regionale di Giustizia amministrativa del Trentino Alto Adige
-
Magistrati in posizione di fuori ruolo
Magistrati Consiglio di Stato in posizione di fuori ruolo
Nominativo Incarico BARRA CARACCIOLO dott. Luciano Presidente di sezione Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Affari europei de FRANCISCO dott. Ermanno Presidente di sezione Capo del Dipartimento per gli affari giuridici e legislativi presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri POLI dott. Vito Presidente di sezione Coordinatore della Struttura di missione per le procedure di infrazione - Affari europei CHIEPPA dott. Roberto Presidente di sezione Segretario generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri GAROFOLI dott. Roberto Presidente di sezione Capo di Gabinetto del Ministro dell'Economia e delle Finanze MASTRANDREA dott. Gerardo Presidente di sezione Capo Ufficio legislativo - Economia del Ministero dell'Economia e delle Finanze DEODATO dott. Carlo Presidente di sezione Capo di Gabinetto del Ministro per gli affari europei MONTEDORO dott. Giancarlo Presidente di sezione Consigliere per gli Affari giuridici del Presidente della Repubblica CORRADINO avv. Michele Presidente di sezione Componente Autorità Nazionale Anticorruzione QUADRI dott.ssa Francesca Consigliere di Stato Capo dell'Ufficio del Coordinamento legislativo del Ministro dell'Economia e delle Finanze CHINE' dott. Giuseppe Consigliere di Stato Capo di Gabinetto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca