Convegni
La circolazione dei beni culturali
16 mag 2024
Ricorso Straordinario al Presidente della Regione Siciliana
14 mag 2024
Incontro di studio: il giudizio amministrativo, prìncipi e regole
13 mag 2024
Il principio di conservazione dell'equilibrio contrattuale. Problematiche interpretative e applicative.
10 mag 2024
La Giustizia Amministrativa dialoga con la cittadinanza e la societá
10 mag 2024 - 11 mag 2024
Il diritto e la musica
06 mag 2024 - 07 mag 2024
Il Codice dei contratti pubblici: riflessioni ad un anno dalla sua pubblicazione
24 apr 2024
Il patrimonio culturale immateriale
22 apr 2024
Attuali profili problematici del riparto della giurisdizione fra giudice civile e giudice amministrativo
19 apr 2024
I primi 50 anni del Tar Sardegna
La digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti
Scritti in memoria di Beniamino Caravita di Toritto
Intelligenza artificiale e appalti pubblici tra capacità predittiva e discrezionalità amministrativa
18 apr 2024 - 19 apr 2024
La nuova cornice istituzionale e il Codice dei Contratti Pubblici: partenariato e concessioni. Giornate di studio ed approfondimento
17 apr 2024 - 18 apr 2024
I confini della giurisdizione amministrativa
12 apr 2024
Il nuovo codice dei contratti pubblici sotto la lente di ingrandimento
Il PNRR: opportunità per i territori nel sistema pubblico multilivello
Il principio "Non arrecare un danno significativo" all'ambiente
12 apr 2024 - 13 apr 2024
Informazioni interdittive antimafia: chiaroscuri di uno strumento in evoluzione
Un anno dall’entrata in vigore del nuovo Codice dei contratti pubblici. Prime stime di un percorso applicativo
09 apr 2024