Ristrutturazione industriale di grandi imprese in stato di insolvenza ed interruzione del processo
Ristrutturazione industriale di grandi imprese in stato di insolvenza ed interruzione del processo
Giustizia amministrativa – Interruzione del giudizio – Amministrazione straordinaria.
L’effetto processuale dell’interruzione del processo si applica anche per le ipotesi di amministrazione straordinaria di cui al d.l. n. 347 del 2003 in virtù del combinato disposto ex art. 299 c.p.c. e 79, comma 2, c.p.a, e non in analogia a quanto previsto dall’art. 43, comma 3, della legge fallimentare oppure in ragione del rinvio alla disciplina di cui al d.lgs. n. 270 del 1999. Considerando l’esclusività della legittimazione processuale del commissario straordinario nonché la funzione dell’istituto interruttivo processuale, volto di preservare il contraddittorio processuale ed al contempo di tutelare le posizioni creditorie in una logica eminentemente concorsuale, poco rileva la logica, conservativa o liquidatoria, sottesa alla procedura di amministrazione alla quale è ammessa l’impresa. (1).
(1) Conformi: Cons. Stato, sez. V, 19 luglio 2018 n. 4382.
Difformi: Cons. Stato, sez. V, 11 ottobre 2024, n. 8167; T.a.r. per la Sicilia, sez. IV, n. 1451 del 2024.
Anno di pubblicazione:
2024
Materia:
GIUSTIZIA amministrativa
Tipologia:
Focus di giurisprudenza e pareri