News UM n. 123/2024. Contra constitutionem le agevolazioni fiscali che si risolvano in ingiustificati privilegi

News UM n. 123/2024. Contra constitutionem le agevolazioni fiscali che si risolvano in ingiustificati privilegi

La Corte costituzionale, pur dichiarando l’inammissibilità della questione di costituzionalità che le era stata sottoposta, evidenzia come l’evoluzione della coscienza sociale e la grave crisi della finanza pubblica «rendano sempre meno sopportabili i “trattamenti di favore” che tendono a qualificarsi come privilegi» cosicché ogni agevolazione fiscale prevista dalla legislazione deve ritenersi suscettibile di essere sottoposta ad un sindacato di costituzionalità particolarmente stringente volto a verificare che tali misure non creino arbitrari privilegi che non aiutano la coesione sociale, ma siano funzionalmente tesi all’attuazione di principi e valori costituzionali (quali, a titolo esemplificativo, la tutela della famiglia, del diritto alla salute o lo sviluppo della previdenza) o al bene comune.