Sui presupposti per l’attribuzione della qualifica di professore emerito

Sui presupposti per l’attribuzione della qualifica di professore emerito


 

Università – Professori – Condizioni per il riconoscimento della qualifica di emerito – Anzianità maturata nella qualifica di professore ordinario.


L’Adunanza plenaria enuncia il seguente principio di diritto: “ai sensi dell’art. 15, secondo comma, della legge 18 marzo 1958, n. 311, e dell’art. 111 del r.d. 31 agosto 1933, n. 1592, al fine del conferimento della onorificenza di professore emerito, rileva unicamente l’attività svolta nella qualità di professore ordinario per almeno venti anni e non anche il periodo di servizio prestato quale professore associato”  (1).


La questione è stata deferita all'Adunanza plenaria con ordinanza Cons. Stato, sez. VII, 17 settembre 2024, n. 7706 (oggetto della News UM n. 92 del 9 ottobre 2024). La presente sentenza è stata oggetto di News UM n. 18 del 26 febbraio 2025.


 


Anno di pubblicazione:

2025

Materia:

UNIVERSITÀ, PROFESSORE ordinario e associato

Tipologia:

Focus di giurisprudenza e pareri