Documentario del 1978 "La Giustizia amministrativa in Italia. Il Consiglio di Stato: sede, storia e funzioni"
Documentario del 1978 "La Giustizia amministrativa in Italia. Il Consiglio di Stato: sede, storia e funzioni"
Documentario del 1978 "La Giustizia amministrativa in Italia. Il Consiglio di Stato: sede, storia e funzioni"
Si rende disponibile qui di seguito il link al documentario dell'anno 1978 dal titolo"La Giustizia amministrativa in Italia. Il Consiglio di Stato: sede, storia e funzioni", attualmente pubblicato sul sito internet dell'Archivio LUCE.
Il video rappresenta un preziosa ed importante testimonianza della lunga storia e della ininterrotta attività del Consiglio di Stato in Italia.
Link al sito dell'Archivio Luce
Il documentario, a colori e con sonoro, della durata di circa 7 minuti, distribuito dalla Opus Proclama, contiene le seguenti sequenze:
- nel cuore della vecchia Roma a piazza Capo di Ferro il cinquecentesco Palazzo dei Capodiferro diventato poi Palazzo Spada nel 1632 quando divenne proprietà del cardinale Bernardino Spada
- la facciata del palazzo divenuto nel 1889 sede del Consiglio di Stato
- entrata del palazzo
- il cortile interno
- gli affreschi e le statue nella grande Sala di Pompeo
- è in corso l'adunanza generale del Consiglio
- il presidente del Consiglio di Stato e i magistrati membri
- lo studio del presidente
- studio del presidente della terza sezione
- studio del magistrato segretario generale
- sulla scrivania un invito alla partecipazione ad una adunanza generale per i magistrati del Consiglio
- una seduta del Consiglio
- interventi dei membri
- cenni storici sul Consiglio
- busto di Carlo Alberto
- un volume della Raccolta degli atti del Consiglio con le deliberazioni di Carlo Alberto e la sua firma
- busto di Vittorio Emanuele II
- volume degli atti del periodo di Vittorio Emanuele con firma del re
- la Sala di Romolo
- documenti della sezione che si riunisce nella suddetta sala
- Sala delle quattro stagioni con il busto di Umberto I
- documenti della sezione che qui si riunisce
- busto del primo presidente della quarta sezione Silvio Spaventa
- una seduta della sezione che si occupa di dirimere le controversie tra i cittadini e la pubblica amministrazione
- giudici e avvocato
- documento istitutivo dei Tribunali amministrativi regionali
- la seduta di un TAR
- esterno del palazzo