Rinvii alla Corte costituzionale
Archivio News
Sezione consultiva CGA Regione siciliana
Sezione giurisdizionale CGA Regione siciliana
Tribunali amministrativi regionali
Altre corti supreme nazionali
Corte dei Conti
Giudici stranieri e sovranazionali
Corte europea dei diritti dell'uomo
Altri giudici internazionali
Rinvii e rimessioni a:
Altre corti
- Rinvii alla Corte costituzionale
Rimessioni alla Corte Costituzionale
-
-
Selezione dei docenti delle scuole italiane all’estero: il T.a.r. per il Lazio solleva questione di costituzionalità sul requisito della residenza estera
Tar Lazio, sez. III-ter, ordinanza 30 settembre 2019, n. 11419
-
Misure incentivanti: alla Corte costituzionale la disciplina che limita la regolarizzazione delle dichiarazioni non conformi agli impianti eolici
Tar Lazio, sez. III-ter, ordinanza 24 settembre 2019, n. 11258
-
Alla Corte costituzionale le norme della Regione Siciliana sulla gestione in via provvisoria del servizio idrico integrato
Tar Palermo, sez. I, ordinanza 26 luglio 2019, n. 1940
-
Alla Corte costituzionale le modalità di riassunzione, davanti al Tar Lazio, delle cause in materia di energia
Cons. St., sez. VI, ordinanza 19 luglio 2019, n. 5090
-
Alla Corte costituzionale la norma che, per il personale in regime di diritto pubblico, non esclude dal periodo di comporto la terapia “salvavita”
C.g.a., ordinanza 3 luglio 2019, n. 647
-
Torna alla Consulta la questione dell’imposizione di oneri regionali per l’installazione di impianti di comunicazione elettronica
Tar Veneto, sez. III, ordinanza 17 giugno 2019, n. 723
-
Ancora alla Corte costituzionale la norma che esclude dalle gare l’impresa in concordato con continuità aziendale qualora mandataria di RTI
Cons. St., sez. V, ordinanza 12 giugno 2019, n. 3938
-
Alla Consulta le disposizioni con cui, per le Agenzie fiscali, si istituisce l’area del middle management e si introducono benefici riservati ai dipendenti “interni”
Tar Lazio, sez. II-ter, ordinanza 3 giugno 2019, n. 7067
-
Alla Consulta la disciplina della revoca automatica della patente di guida per coloro che sono sottoposti a misure di prevenzione.
Tar Marche, sez. I, ordinanza 27 maggio 2019, n. 356
-
Alla Corte cost. la disciplina veneta che subordina il rilascio di concessioni demaniali marittime alla corresponsione di un indennizzo per il gestore uscente
Tar Veneto, sez. I, ordinanza 27 maggio 2019, n. 651
-
Sollevata q.l.c. sulla norma che, nell’introdurre una sanzione amministrativa più mite in materia antitrust, non ne ha previsto l’applicazione retroattiva.
Cons. St., sez. VI, ordinanza 14 maggio 2019, n. 3134
-
Sollevata q.l.c. sulla natura discrezionale, anziché vincolata, della chiamata in ruolo come professori di 1^ o 2^ fascia, dei ricercatori a tempo indeterminato
Tar Catanzaro, sez. I, ordinanza 30 aprile 2019, n. 858
-
Alla Corte costituzionale la legge toscana sulle cave ove disciplina la decadenza dell’autorizzazione per superamento della volumetria di materiale escavabile
Tar Toscana, sez. II, ordinanza 23 aprile 2019, n. 600
-
Alla Corte costituzionale la legge delle Marche ove indica tra gli attuatori dei piani di abbattimento della fauna selvatica anche i cacciatori non proprietari
Tar Marche, sez. I, ordinanza 17 aprile 2019, n. 251
Mostrati 1 - 15 su 93 risultati.