Pronunce della Corte costituzionale
Archivio News
Sezione consultiva CGA Regione siciliana
Sezione giurisdizionale CGA Regione siciliana
Tribunali amministrativi regionali
Altre corti supreme nazionali
Corte dei Conti
Giudici stranieri e sovranazionali
Corte europea dei diritti dell'uomo
Altri giudici internazionali
Rinvii e rimessioni a:
Altre corti
Corte costituzionale
-
-
News UM n. 4/2024. Inammissibile la q.l.c. sul regime fiscale dei prodotti di tabacco lavorato
Corte costituzionale, sentenza 14 dicembre 2023, n. 220 – Pres. Barbera, Est. Antonini.
-
News UM n. 2/2024. Illegittima la abrogazione degli incentivi economici antiesodo previsti per i piloti di aereo militari
Corte costituzionale, 11 dicembre 2023, n. 216, Pres. Barbera, Red. Prosperetti
-
News UM n. 11/2024. Regolarizzazione dei rapporti di lavoro con cittadini stranieri: il requisito reddituale del datore di lavoro non è incostituzionale
Corte costituzionale, sentenza 24 novembre 2023, n. 209 – Pres. e Red. Barbera.
-
News UM n. 130/2023. Va retrodatata la nomina in ruolo, da parificarsi a quella dei colleghi vincitori dello stesso concorso, della vice-ispettrice di polizia penitenziaria, che abbia dovuto posporre la frequentazione del corso di formazione, a causa della sopraggiunta maternità
Corte costituzionale 4 dicembre 2023, n. 211; Pres. Barbera, Red. D’Alberti.
-
News UM n. 119/2023. Contrasta con il principio di proporzionalità il divieto definitivo di accesso alle cariche direttive nelle federazioni sportive
Corte costituzionale 29 settembre 2023, n. 184, Pres. Sciarra; Red. De Pretis
-
News UM n. 109/2023. Illegittima la legge di riforma organica della magistratura onoraria nella parte che regola la dispensa dal servizio del magistrato onorario
Corte costituzionale, sentenza 27 luglio 2023, n. 166 - Presidente Sciarra, red. San Giorgio
-
News UM n. 118/2023. Bonifiche ambientali: è incostituzionale il trasferimento delle funzioni ai Comuni con legge regionale in contrasto con il codice dell’ambiente
Corte costituzionale, sentenza 24 luglio 2023, n. 160 – Pres. Sciarra, Red. San Giorgio
-
News UM n. 106/2023. La Consulta dichiara nuovamente inammissibili per difetto di rilevanza alcune questioni in tema di obbligo vaccinale per COVID-19
Corte costituzionale, 20 luglio 2023, n. 156 – Pres. Sciarra, Est. Patroni Griffi
-
News UM n. 113/2023. Limiti e presupposti del giudizio costituzionale in via incidentale
Corte costituzionale, sentenza 18 luglio 2023, n. 150 – Pres. Sciarra, Est. Barbera.
-
News UM n. 107/2023. Illegittima la legge della Regione Veneto 28 gennaio 2022, n. 2 che approva il Piano faunistico-venatorio regionale per il quinquennio 2022-2027
Corte costituzionale, sentenza 18 luglio 2023, n. 148 – Pres. Sciarra, red. D’Alberti
-
News UM n. 110/2023. La regolarizzazione del rapporto di lavoro può essere richiesta dai datori di lavoro stranieri regolarmente soggiornanti, anche se non muniti del permesso UE per soggiornanti di lungo periodo
Corte costituzionale 18 luglio 2023, n. 149; Presidente Sciarra - Redattore Barbera
-
News UM n. 112/2023. E’ incostituzionale il requisito della c.d. “residenza protratta” nella Regione al fine di poter accedere a misure di assistenza sociale
Corte costituzionale 17 luglio 2023, n. 145; Presidente: Sciarra - Redattore: De Pretis
-
News UM n. 103/2023. Illegittima la legge della regione Campania che autorizza la delegificazione dell’ordinamento amministrativo della giunta regionale
Corte costituzionale, sentenza 10 luglio 2023, n. 138 - Pres. Sciarra, Red. Barbera
-
News UM n. 92/2023. La Corte rivolge un deciso monito al legislatore a rivedere la disciplina del trattamento di fine servizio
Corte costituzionale, sentenza 19 giugno 2023, n. 130 – Pres. Sciarra, Red. San Giorgio