News UM n. 56/2024. Nulla la decisione sul ricorso straordinario al Presidente della Repubblica pronunciata in violazione del principio di alternatività
News UM n. 56/2024. Nulla la decisione sul ricorso straordinario al Presidente della Repubblica pronunciata in violazione del principio di alternatività
News UM n. 56/2024. Nulla la decisione sul ricorso straordinario al Presidente della Repubblica pronunciata in violazione del principio di alternatività
L’Adunanza plenaria si pronuncia sulla questione della sorte del decreto decisorio del ricorso straordinario al Presidente della Repubblica nell’ipotesi in cui, in violazione del principio di alternatività di cui all’art. 8 del d.P.R. n. 1199 del 1971, il procedimento straordinario sia pervenuto erroneamente a definizione nonostante la sua rituale trasposizione ai sensi dell’art. 10 del medesimo d.P.R. In particolare si osserva che la decisione resa sul ricorso straordinario deve essere considerata nulla ai sensi dell’art. 21-septies della legge n. 241 del 1990 perché resa in astratta e totale carenza di potere. Nell’occasione la plenaria ricostruisce l’istituto del ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, concludendo che esso debba essere considerato come rimedio giustiziale, di tipo amministrativo, alternativo a quello giurisdizionale.- News n. 56 del 30 maggio 2024 , (518888kb)
- Cons. Stato, Adunanza plenaria, 7 maggio 2024, n. 11 – Pres. Torsello, Est. Simeoli
Anno di pubblicazione:
2024
Materia:
GIUSTIZIA amministrativa, RICORSO straordinario
Tipologia:
Pronunce e pareri